FONDO SOCIALE EUROPEO PLUS – PR VENETO 2021-2027
“Specialisti per il Domani Percorsi di Specializzazione Tecnica Superiore (IFTS) 2023-2024” – DGR N. 782 del 27/06/2023
Titolo Progetto: “TECNICO PER LA SICUREZZA DELLE RETI E DEI SERVIZI IN CLOUD”
Approvazione con Decreto n.1368 del 25/09/2023 – Codice Progetto: 3770-0001-782-2023 – Contributo Pubblico: € 90.120,00
in collaborazione con
La Regione Veneto e ISCO, ente di formazione accreditato, ti offrono un’interessante opportunità:
Tale figura collabora alla configurazione di reti Cloud e infrastrutture telematiche di interconnessione. È un profilo che trova applicazione in contesti che necessitano di formalizzare una struttura smart, human centered e data driven, secondo modelli incentrati sul cloud e sull’utilizzo di strumenti full digital.
Le sue attività principali riguardano:
Se sei residente/domiciliato/a in Veneto, questa potrebbe essere l’occasione giusta per entrare o ricollocarti nel mondo del lavoro e imparare una professione innovativa e ad alto tasso di occupazione.
Obiettivo del percorso formativo di 400 ore è quindi permettere ai partecipanti di imparare conoscenze, abilità e competenze per tutte le attività specifiche che caratterizzano la figura del Tecnico per la sicurezza informatica e a seguire si svolgerà un tirocinio formativo di 400 ore (3 mesi) presso aziende partner della provincia di Treviso (Tecnica group, Nonno Nanni, Solidfactory, W. P. R. ed altri importanti brand del territorio).
Se hai tutti i requisiti per poter partecipare, compila il form che trovi alla fine della pagina e sarai ricontattato al più presto dal nostro ufficio selezione.
Il progetto formativo è riservato a 15 destinatari che per essere ammessi alla selezione dovranno obbligatoriamente possedere i seguenti requisiti:
Il progetto formativo è composto da:
Le lezioni del corso inizieranno indicativamente entro la fine di DICEMBRE 2023 e si svolgeranno a GIAVERA DEL MONTELLO c/o IMI Academy – partner di progetto, in Piazza Donatori del Sangue, 6
31040 Giavera del Montello (TV).
La formazione in aula avrà una durata di 400 ore e saranno affrontate le seguenti tematiche:
Al termine del percorso formativo è previsto un esame finale
e il rilascio di un Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore.
Articolo web su OGGI TREVISO
Per partecipare alla selezione del corso, occorre compilare il form contatti in basso con i propri dati e un curriculum vitae aggiornato, entro il 28 Novembre 2023.
Nel caso in cui ci fossero dei problemi ad allegare il curriculum attraverso il form contatti, è possibile inviarlo al seguente indirizzo email: corsi@isco-sc.it
Gli iscritti, previa valutazione del curriculum e dei requisiti, saranno convocati ad un colloquio di selezione su appuntamento.
L’ammissione al corso avverrà in base ad una graduatoria risultante dai colloqui di selezione valutati da un’apposita commissione nominata dall’Ente di formazione, il cui giudizio è insindacabile.
Ecco quanto tempo rimane per inviare la tua candidatura:
ISCO SC – Organismo di Formazione accreditato dalla Regione Veneto
Via Via Zandonai 6, 30174 Venezia Mestre (VE) – Tel. 041-8105863 – Fax 041-8105861 – email: info@isco-sc.it