LOGHI REGIONE 2021 - 2027

Area Politiche Economiche, Capitale Umano e Programmazione Comunitaria
Direzione Formazione e Istruzione – PR Veneto FSE+ 2021-2027 – Dgr 600 del 19 Maggio 2023
MOVE 2023 – Giovani all’estero per la certificazione linguistica

MOVE 2023

Giovani all’estero per la Certificazione Linguistica

Un’opportunità imperdibile da offrire agli studenti dell’Istituto Scolastico per certificare le competenze linguistiche!

Progetto Finanziato dalla Regione Veneto

MOVE 2023

OBIETTIVI PROGETTO FORMATIVO

Obiettivo generale della presente iniziativa è quello di favorire esperienze di mobilità transnazionale per gli studenti iscritti alla classe terza o quarta del secondo ciclo di istruzione e dei percorsi FP del Veneto, per lanno scolastico 2023/24, incrementando la conoscenza della lingua straniera attraverso l’ottenimento di certificazioni linguistiche nell’ambito del QCER.

DESTINATARI

Sono destinatari delle attività gli studenti iscritti alla classe terza o quarta del secondo ciclo di istruzione e dei percorsi FP del Veneto, per l’anno scolastico 2023/24.

ATTIVITÀ DEL PROGETTO FORMATIVO

1) FOCUS PAESE

Si tratta di un’attività di gruppo volta alla conoscenza del paese straniero (focus paese) meta della mobilità transnazionale, della durata minima di 4 ore e massima di 12 ore, da realizzarsi presso la sede del beneficiario.

2) FORMAZIONE IN MODALITÀ TRANSNAZIONALE

Una sola edizione di formazione all’estero in uno degli stati ammissibili, della durata di 2 settimane consecutive, all’interno della quale devono essere realizzate 60 ore di lezione/visite didattiche guidate; le attività devono essere svolte in college, istituti e centri accreditati per la formazione, certificati dalle competenti autorità.

Il viaggio all’estero si svolgerà nell’estate 2024.
 
Stati ammissibili per ciascuna lingua straniera:
 
  • LINGUA INGLESE: Regno Unito, Irlanda, Malta, Stati Uniti, Canada.
  • LINGUA TEDESCA: Germania e Austria.
  • LINGUA FRANCESE: Francia e Canada.
  • LINGUA SPAGNOLA: Spagna.

Ogni progetto deve prevedere una sola lingua straniera.

Le lingue ammissibili devono essere comprese nel curricolo scolastico dell’Istituto.

3) PREPARAZIONE AGLI ESAMI E CERTIFICAZIONI

Attività da svolgersi al rientro dal soggiorno all’estero della durata minima di 4 ore e massima di 8 ore, dedicata ad una riflessione valutativa sull’esperienza e alla preparazione alla certificazione QCER.

Al termine del percorso formativo, tutti gli studenti coinvolti devono sostenere gli esami di certificazione europea della lingua secondo le quattro abilità definite dal QCER presso Enti certificatori accreditati a livello internazionale e dal MIUR.

INFO E ADESIONI

ISCO, quale ente di formazione accreditato dalla Regione Veneto e in veste di Soggetto Proponente (in collaborazione con FORTES, partner di progetto) presenterà il progetto formativo entro il 6 Luglio 2023, come da scadenza ufficiale del bando. 

Per maggiori informazioni compilare il form contatti e sarete ricontattati al più presto.

Il progetto formativo verrà attivato solo a seguito di approvazione e finanziamento da parte della Regione del Veneto.

Condividi questa opportunità!

Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter
Email

ISCO SC – Organismo di Formazione accreditato dalla Regione Veneto

Via Via Zandonai 6, 30174 Venezia Mestre (VE) – Tel. 041-8105863 – Fax 041-8105861 – email: info@isco-sc.it