Iscosc Formazione

Corso Logistica e Magazzino (Programma GOL) Venezia Mestre

programma gol

PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA – PNRR

PROGRAMMA G.O.L (Garanzia Occupabilità Lavoratori)

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n. 248 del 15 Marzo 2022

corso logistica e magazzino venezia assegno gol 3

Ti piacerebbe lavorare nel mondo della logistica? Hai trovato il corso giusto!

Partecipando al corso farai anche un’esperienza di tirocinio di 3 mesi in azienda!

Il corso fa parte del Programma Nazionale G.O.L ed è completamente GRATUITO in quanto finanziato dalla Regione Veneto e con indennità partecipazione per le ore in presenza. Se desideri saperne di più sul programma G.O.L, leggi la pagina di approfondimento:

OBIETTIVI

L’Operatore della logistica e del magazzino si occupa di stoccare e movimentare le merci in magazzino sulla base del flusso previsto ed effettivo di ordini, spedizioni e consegne e registrare i relativi dati informativi. Assicura l’imballaggio e la spedizione della merce. Si relaziona con le funzioni acquisti, vendite e logistica e, all’esterno, con i fornitori dei servizi di spedizione, trasporto e distribuzione.

Può occuparsi anche dello svuotamento e del riempimento di container, camion, vetture di trasporto, seguendo le indicazioni del responsabile. Utilizza mezzi operativi quali muletti, carrelli semoventi, trans pallet ed esegue anche movimentazioni a mano.

Mette in atto capacità di programmazione dovendo gestire magazzini anche molto vasti con prodotti differenti. È un lavoro svolto con una certa autonomia che richiede responsabilità. L’ambiente di lavoro risente delle diverse tipologie di merci stoccate e dalla necessità di gestire spesso più partite contemporaneamente. L’attività in genere si svolge durante il normale orario diurno.

DESTINATARI

Per partecipare al corso gratuito occorre essere residenti/domiciliati in Veneto, essere stati profilati dal Centro per l’Impiego per il Percorso 3 – Riqualificazione “Reskilling” del programma GOL e rientrare in almeno uno dei seguenti profili:

  • Disoccupati con meno di 30 anni di età (18-29 anni);
  • Disoccupati con un’età superiore ai 55 anni;
  • Donne disoccupate;
  • Disoccupati percettori di ammortizzatori sociali (Naspi o Dis-Coll) o di reddito di cittadinanza;
  • Disoccupati svantaggiati o sottoccupati (lavoratori a basso reddito/working poor).
SBOCCHI PROFESSIONALI: i partecipanti apprenderanno tutti gli strumenti necessari per lavorare come:
 
  • Addetti alla gestione dei magazzini e professioni assimilate
  • Conduttori di carrelli elevatori
  • Facchini

DURATA e SEDE di SVOLGIMENTO

Formazione in aula: 160 ore

Tirocinio formativo in azienda: 3 mesi

  • Il corso si svolgerà a VENEZIA MESTRE.
  • La frequenza delle ore in presenza prevede un’indennità di partecipazione pari a 3,5 euro/ora.
  • Il tirocinio formativo (durata di 3 mesi) si svolgerà dopo la conclusione della formazione in aula presso aziende partner della provincia di Venezia e limitrofi. Per la frequenza del tirocinio è prevista retribuzione di € 450/mese al raggiungimento di almeno il 70% del monte ore mensile.
  • Alla fine del corso i partecipanti riceveranno un attestato di frequenza.

Inizio previsto: Maggio/Giugno 2023

(a raggiungimento numero minimo allievi)

PROGRAMMA DIDATTICO

  • GESTIRE GLI SPAZI ATTREZZATI DEL MAGAZZINO;
  • REALIZZARE LA MOVIMENTAZIONE E LO STOCCAGGIO DELLE MERCI;
  • REALIZZARE IL TRATTAMENTO DEI DATI DI MAGAZZINO;
  • REALIZZARE L’IMBALLAGGIO E LA SPEDIZIONE DELLE MERCI.

MODALITÀ di PARTECIPAZIONE e ISCRIZIONE

Se desideri partecipare al corso o avere maggiori informazioni,

compila il form con i tuoi dati, ti ricontatteremo al più presto!

Condividi questo corso:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email

Per maggiori informazioni:  

ISCO SC – Via Zandonai 6, Venezia Mestre – tel. 041 8105863 –  info@isco-sc.it

Dove siamo