Iscosc Formazione

Corso Magazzino (Programma GOL) Venezia Mestre

programma gol

PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA – PNRR

PROGRAMMA G.O.L (Garanzia Occupabilità Lavoratori)

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n. 248 del 15 Marzo 2022

corso magazzino venezia assegno gol 3

Ti piacerebbe lavorare nel mondo della logistica? Hai trovato il corso giusto!

Il corso fa parte del Programma Nazionale G.O.L ed è completamente GRATUITO in quanto finanziato dalla Regione Veneto e con indennità partecipazione per le ore in presenza. Se desideri saperne di più sul programma G.O.L, leggi la pagina di approfondimento:

OBIETTIVI

Il corso è finalizzato a fornire competenze necessarie per operare efficacemente all’interno di un magazzino modernamente organizzato, ovvero rendere i destinatari in grado di intervenire a diversi livelli nelle attività che lo caratterizzano.
La figura potrà dunque occuparsi di tutte le fasi operative di organizzazione delle merci: ricevimento, carico-scarico, movimentazione, stoccaggio e picking.
L’obiettivo del percorso formativo è rendere i partecipanti in grado di:

  • Lavorare in gruppo e in autonomia;
  • Concorrere in termini di efficienza ed efficacia all’organizzazione e alla gestione operativa di un magazzino 4.0;
  • Stoccare, imballare e conservare le merci;
  • Effettuare, secondo i parametri di efficienza fissati dai programmi aziendali, tutte le operazioni di ricevimento e movimentazione delle merci;
  • Operare in sicurezza nell’ambiente di riferimento;
  • Concorrere al monitoraggio delle merci e alla corretta esecuzione della rotazione delle scorte.

DESTINATARI

Per partecipare al corso gratuito occorre essere residenti/domiciliati in Veneto, essere stati profilati dal Centro per l’Impiego per il percorso 2 aggiornamento “Upskilling” del programma GOL e rientrare in almeno uno dei seguenti profili:

  • Disoccupati con meno di 30 anni di età (18-29 anni);
  • Disoccupati con un’età superiore ai 55 anni;
  • Donne disoccupate;
  • Disoccupati percettori di ammortizzatori sociali (Naspi o Dis-Coll) o di reddito di cittadinanza;
  • Disoccupati svantaggiati o sottoccupati (lavoratori a basso reddito/working poor).
SBOCCHI PROFESSIONALI: i partecipanti apprenderanno tutti gli strumenti necessari per lavorare come:
 
  • Addetto/a allo stoccaggio
  • Addetto/a al magazzino
  • Addetto/a ufficio spedizioni
  • Addetto/a alla logistica

DURATA e SEDE di SVOLGIMENTO

Durata corso: 40 ore

  • Il corso si svolgerà a VENEZIA MESTRE.
  • La frequenza delle ore in presenza prevede un’indennità di partecipazione pari a 3,5 euro/ora. (L’indennità è compatibile con il Reddito di Cittadinanza e con NASPI e DIS-COLL).
  • Alla fine del corso i partecipanti riceveranno un attestato di frequenza.

Inizio previsto: Maggio/Giugno 2023

(a raggiungimento numero minimo allievi)

PROGRAMMA DIDATTICO

  • Tipologie di mezzi per il contenimento dei materiali (tipi di contenitori, tipi di pallets) e dei materiali utilizzati per l’imballaggio;
  • Caratteristiche e funzionalità dei software per la gestione operativa del magazzino;
  • Procedure di manutenzione di strumenti ed attrezzature di magazzino;
  • Tipologia di scorte e merci e loro modalità di classificazione e codificazione;
  • Flussi in entrata ed in uscita dal magazzino;
  • Principali riferimenti normativi nazionali ed internazionali relativi a spedizioni, trasporti e deposito merci;
  • Operazioni di preparazione, consegna, spedizione, ricevimento e stoccaggio delle merci;
  • Manutenzione di strumenti ed attrezzature;
  • Effettuare i reporting sui flussi di merce in entrata ed uscita dal magazzino;
  • Terminologia specifica di settore;
  • Procedure per la gestione e l’archiviazione della documentazione relativa alle merci.

MODALITÀ di PARTECIPAZIONE e ISCRIZIONE

Se desideri partecipare al corso o avere maggiori informazioni,

compila il form con i tuoi dati, ti ricontatteremo al più presto!

Condividi questo corso:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email

Per maggiori informazioni:  

ISCO SC – Via Zandonai 6, Venezia Mestre – tel. 041 8105863 –  info@isco-sc.it

Dove siamo